Sulla base della recente normativa (Legge 4/2013 sulle professioni non organizzate) le Associazioni, grazie all’apporto dei rispettivi Comitati Tecnico-Scientifici hanno avviato un processo di individuazione delle competenze, conoscenze e abilità che un Beauty Manager, un Beauty Medical Assistant, un Beauty Promoter & Consultant e un Informatore Cosmetico devono possedere per potersi associare.
Ciò detto, ASSOBEAUTYManager valuterà le competenze, le conoscenze e le abilità pregresse degli aspiranti candidati e ne indicherà le eventuali carenze formative, ricordando che il candidato può associarsi solo se possiede tutte le competenze previste. ASSOBEAUTYMANAGER, nel rispetto della normativa vigente, svolge numerose attività finalizzate a favorire la crescita professionale dei propri associati.
|
In particolare, ASSOBEAUTYMANAGER:
- tutela e valorizza la professionalità degli associati
- può autorizzare i propri associati ad utilizzare il riferimento all'iscrizione all'associazione quale marchio o attestato di qualità e di qualificazione professionale dei propri servizi
- rilascia su richiesta dell'interessato l'attestazione ai sensi dell'art. 7, comma 1
- promuove corsi di formazione e percorsi di aggiornamento continuo
- organizza seminari, workshop, conferenze e convegni sulle principali tematiche del settore
- istituisce un registro professionale Assobeautymanager pubblicato sul sito dell’Associazione
- collabora con la stampa nazionale e di settore al fine di promuovere le attività dei propri soci
- vigila, a garanzia del Ministero dello Sviluppo Economico e dei consumatori, sul comportamento e sulla professionalità dei propri associati
- promuove l’attivazione di uno sportello di riferimento per i consumatori presso il quale rivolgersi in caso di contenzioso, nel rispetto di quanto previsto all’art. 27bis del Codice del Consumo.
- promuove la costituzione di comitati di indirizzo e sorveglianza sui criteri di valutazione e rilascio dei sistemi di qualificazione e competenza professionali
|