Profili associativi

BEAUTY MANAGER, BEAUTY MEDICAL ASSISTANT,
BEAUTY PROMOTER & CONSULTANT E INFORMATORE COSMETICO


A partire da luglio 2016 Assobeautymanager ha inserito nel suo registro nazionale nuove figure professionali che si affiancheranno a quella del Beauty Manager:

Gli interessati potranno quindi iscriversi all'Associazione con il profilo adeguato alle proprie conoscenze, competenze, abilità ed esperienze, e proseguire, qualora intenzionati, nel percorso verso la qualifica di BEAUTY MANAGER.

Ad ogni profilo corrispondono competenze diverse:

 

BEAUTY MANAGER
(competenze 1-8)

Il BEAUTY MANAGER (BM) è un professionista del benessere che completa le competenze proprie di un BMA con adeguate conoscenze in materia di igiene e sicurezza.
Un BM dispone di tutte le conoscenze e capacità indispensabili per operare con altissima professionalità nella gestione di un centro estetico sia dal punto di vista tecnico (check-up estetico, soluzioni dermocosmetiche, conoscenza apparecchiature, aspetti legislativi) che di educazione del cliente alla salute, al benessere e ai corretti stili di vita; sa affrontare tematiche che valorizzano il cliente non solo nel suo aspetto esteriore ma nella sua globalità di persona; sa gestire il rapporto con clienti che hanno già vissuto esperienze chirurgico-estetiche anche importanti, rinforzando le loro motivazioni alla ricerca del benessere e di un giusto equilibrio.
Insomma un professionista in grado di gestire a 360° un centro estetico, nella totalità delle problematiche manageriali e tecnico-professionali.

Fai click qui per consultare l'elenco delle competenze previste per il profilo di Beauty Manager

 

BEAUTY MEDICAL ASSISTANT
(competenze 1, 2, 3 , 4, 5, 6, 8)

Il BEAUTY MEDICAL ASSISTANT (BMA) è un professionista le cui competenze consentono non solo di affiancare il medico estetico supportandolo nell’esecuzione dei trattamenti, ma anche di rivestire la figura dell’assistente di un ruolo di fondamentale importanza sin dal momento dell’accoglienza del paziente. È in grado di preparare e predisporre il paziente per ottimizzare gli interventi di medicina estetica, ma anche accompagnarlo nel periodo successivo al fine di perfezionare i risultati.
La conoscenza dei principi che regolamentano gli stili alimentari e di vita per il benessere e la salute; la capacità di gestire i pazienti che hanno subito interventi di chirurgia e medicina estetica associata alla conoscenza di elementi di psicosomatica, di cosmeceutica, di cosmesi naturale, delle medicine alternative, ecc... fanno di questo professionista l'assistente ideale del centro di medicina estetica più all'avanguardia.

Fai click qui per consultare l'elenco delle competenze previste per il profilo di Beauty Medical Assistant

 

BEAUTY PROMOTER & CONSULTANT
(competenze 1, 2, 3, 7)

Il BEAUTY PROMOTER & CONSULTANT (BP&C) è quella figura le cui competenze professionali sono in grado non soltanto di dimostrare al cliente il corretto utilizzo del prodotto e le sue caratteristiche, ma anche dare quel consiglio in più per la valorizzazione della sua immagine.
Il BP&C quindi non è semplicemente colui che promuove la vendita, ma sa anche guidare il cliente nella definizione del prodotto più adatto alle sue esigenze, su come utilizzarlo al meglio, e rimane spesso a disposizione per ulteriori informazioni anche nel momento successivo all’acquisto.
Potremmo dire che è un professionista a metà tra l’Assistenza alla vendita e il Customer Care.
Questo tipo di professionalità troverà grandi prospettive lavorative soprattutto presso aziende che mettono al centro della propria mission un alto grado di soddisfazione del cliente.

Fai click qui per consultare l'elenco delle competenze previste per il profilo di Beauty Promoter & Consultant

 

INFORMATORE COSMETICO
(competenze 1, 2, 5, 7)

L'INFORMATORE COSMETICO è un professionista con competenze scientifiche, culturali e di marketing tali da sensibilizzare il cliente finale e/o l’operatore specializzato verso una scelta consapevole del prodotto o del trattamento più efficace per le proprie esigenze, favorendo una relazione di fiducia che duri nel tempo.
La sua competenza nella divulgazione della cultura del benessere può essere equiparata a quella dell'informatore scientifico nell'area del farmaco.
Per accedere a questo profilo è necessario un qualsiasi diploma di 2° livello.

Fai click qui per consultare l'elenco delle competenze previste per il profilo di Informatore Cosmetico

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PARTNER TECNICI